Torta alle mele con grano saraceno ed estratto di liquirizia
La torta che prepariamo oggi è un piacere per le pupille gustative e anche per gli occhi. Ecco la ricetta della Torta alle mele con grano saraceno ed estratto di liquirizia
La torta di mele che prepariamo oggi è un piacere per le pupille gustative e anche per gli occhi. Prendete appunti e accendete il forno, si parte col primo dolce di settembre.
Ricetta della Torta alle mele con grano saraceno ed estratto di liquirizia
INGREDIENTI TORTA DI MELE
- Gr. 300 di farina di grano saraceno
- Gr. 150 di malto di riso (o sciroppo per mantenere la ricetta senza glutine)
- Gr. 50 di olio di mais bio spremuto a freddo
- Gr. 20 di estratto di liquirizia in polvere
- Mezza bustina di lievito
- 1 mela
- 1 pizzico di sale
- Gr. 250 di yogurt di soia
PROCEDIMENTO
In una terrina versare la farina e l’olio. Mescolare con una frusta affinché l’olio si unisca bene alla farina. Aggiungere il lievito e mescolare ancora. Unire il malto, lo yogurt e il pizzico di sale e amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere la liquirizia e continuare a mescolare. Se necessario aggiungere del succo di mela o latte di riso o mandorla.
Versare il composto in una teglia rotonda, e disponetevi sopra la mela tagliata a fettine. Infornare a 180° per 45 minuti. Suggerisco la prova stuzzicadenti prima di spegnere il forno.
![]() | Elena Alquati |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply