In inverno può capitare spesso di sentirsi spossati, tristi e privi di concentrazione e questo dipende soprattutto dalla mancanza di luce solare. C’è infatti una stretta correlazione tra luce del sole e serotonina, l’ormone della felicità. Allo stesso tempo, il buio induce nel nostro corpo un livello più elevato di melatonina, l’ormone che regola il sonno, anche nelle ore diurne. Questo è il motivo per cui molte persone tendono ad essere più giù di tono in questo periodo, ma per fortuna l’alimentazione – come sempre, d’altra parte – ci viene in soccorso: alcuni cibi danno infatti sostegno al nostro umore, in quanto aiutano il rilascio di serotonina e rinforzano il sistema immunitario.
Ecco i cibi che fanno tornare il buonumore in inverno
- I vegetali a foglia verde come gli spinaci, il cavolo nero, ma anche i broccoli e le bietole sono ricchi di acido folico e di vitamina B12. Le vitamine del gruppo B sono un aiuto indispensabile per incrementare la nostra produzione di serotonina. Chi non ama cavolo e spinaci può usarli dentro a un frullato, unendoli ad ingredienti dal sapore più gradevole. (Leggi anche: La proteina dei broccoli che spegne i tumori)
- Il pesce fa bene non solo in estate, ma anche in inverno! I pesci più “grassi” come salmone, aringa e sgombro sono particolarmente ricchi di omega 3 e stimolano la produzione di dopamina e serotonina. Contengono inoltre una buona quantità di vitamina D, importante per rafforzare il nostro sistema immunitario.
- Ti manca un po’ di motivazione? Mangia un avocado! L’avocado contiene infatti acido folico, triptofano (un amminoacido essenziale che regola l’umore) e vitamina B6, indispensabile per il buon funzionamento del nostro metabolismo. Il guacamole non fa per te? Prova allora le patate dolci, ugualmente ricche di vitamina B6.
- Dentro le banane c’è tutto quello che ti serve per superare con grinta l’inverno: triptofano, vitamina B6 e calcio. Lo stress ad esempio tende ad esaurire le riserve di calcio del nostro corpo. Le banane possono dunque aiutare a riempirle di nuovo e ad alleviare nervosismo e stanchezza. (Fonte)
SCOPRI IL NOSTRO CORSO SULLE “RICETTE INVERNALI” per affrontare l’inverno senza malanni

Leave a Reply