Spossatezza, mal di testa, crampi, e in casi più estremi perdita di conoscenza e collassi: gli effetti del caldo estivo possono essere pericolosi. Ma si può prevenirli, secondo gli esperti, “con un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura di stagione ‘multicolor’ e con una corretta idratazione”. La prima regola “è idratarsi più del solito – spiega Umberto Solimene, membro dell’Osservatorio Sanpellegrino e presidente Federazione Mondiale Termalismo – perché la sudorazione ci fa perdere liquidi e sali minerali.
LEGGI ANCHE: Non solo danni da caldo record, frutta 2017 mai così dolce
Dobbiamo reintegrarli bevendo acqua non troppo fredda, evitando alcolici e limitando caffè e bevande zuccherine”. Per quanto riguarda frutta e verdura “l’ideale è variare i colori, dal rosso di ciliege e angurie, ricche di antiossidanti, all’arancione di albicocche e meloni contenenti carotenoidi, che proteggono la pelle dai raggi solari, fino al viola di melanzane, prugne e mirtilli, che rinforzano i vasi sanguigni, e al verde di asparagi e zucchine che stimolano le difese immunitarie”.(ANSA).
Inizia subito a cucinare e mangiare sano prevenendo le malattie croniche: acquista il Corso online di “Prevenzione a tavola” a 70 € invece che 95.
Oggi abbiamo una notizia esclusiva da condividere con voi: il Corso Base…
Sempre più evidenze scientifiche, in ogni ambito, confermano ciò di…
Anche mangiando un uovo al giorno, il nostro cuore non…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette