In base ai dati disponibili, “a oggi 5.483 casi di morbillo sono stati riportati nella regione europea dell’Oms per l’anno 2017. L’Italia contribuisce al 43% di questi casi. In anni recenti, la copertura vaccinale in Italia per tutti i tipi di vaccini sta mostrando tendenze stagnanti o in certe aree persino declinanti”. Lo sottolinea, in una lettera inviata alla Commissione Sanità del Senato, impegnata nelle audizioni sul decreto vaccini, l’Ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità.
L’ufficio regionale dell’Oms Europa esprime, inoltre, “preoccupazione per la situazione attuale e per l’espansione dei casi di morbillo e di altre malattie prevenibili sul territorio Italiano“. L’Oms riconosce infine gli “importanti sforzi dell’Italia per invertire questo trend”. (Fonte)
Inizia subito a cucinare e mangiare sano prevenendo le malattie croniche: acquista il Corso online di “Prevenzione a tavola”.
Preparare il cibo per la nostra famiglia con le nostre…
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta semplice, veloce, sfiziosa:…
La borragine fa parte delle piante erbacee e appartiene alla…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette