Mele antiche sono brutte ma buone, più ricche di antiossidanti
Ricerca dell'Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant'Anna
Brutte ma buone, sono le mele di varietà antiche, che malgrado l'aspetto superano quelle commerciali per proprietà nutritive. E' quanto emerge da uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant'Anna che ha paragonato le proprietà nutraceutiche di sei varietà di mele antiche (Mantovana, Mora, Nesta, Cipolla, Ruggina, Sassola) con una varietà commerciale (Golden Delicious), sia sotto forma di prodotto fresco che essiccato. I risultati della ricerca hanno evidenziato che, anche dopo l'essiccazione, le mele di varietà antiche sono più ricche di antiossidanti rispetto alla Golden Delicious.
Leggi anche: Frutta e verdura un toccasana anche per l’umore
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply