Ogni giorno quasi due miliardi di persone sono costrette a bere acqua contaminata, correndo il rischio di contrarre malattie pericolose come colera, dissenteria, tifo e poliomielite. È quanto emerge dal rapporto: “UN-Water Global Analysis and Assessment of Sanitation and Drinking-Water (Glaas) 2017”, realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e da UN Water, l’Agenzia per il diritto all’acqua dell’Onu. “Oggi quasi due miliardi di persone utilizzano come potabile fonti di acqua contaminata, correndo il rischio di contrarre colera, dissenteria, tifo e poliomielite – spiega Maria Neira, Direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Oms -. Si stima che il consumo di acqua potabile contaminata provochi ogni anno oltre 500.000 morti per dissenteria e rappresenti un fattore importante nello sviluppo di molte malattie tropicali trascurate, tra cui vermi intestinali, schistosomiasi e tracoma”.
GUARDA IN ALTO IL VIDEO: L’acqua minerale è proprio necessaria?
Secondo l’Oms, gli sforzi messi in atto per garantire l’accesso universale all’acqua potabile e a servizi igienico-sanitari sicuri – che rientra fra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Oss) fissati da oltre 150 Stati – risultano ancora insufficienti. Anche se negli ultimi tre anni i paesi hanno aumentato i loro budget destinati al perseguimento di questa finalità a un tasso medio annuo del 4,9%, l’80% delle nazioni ammette che i fondi a disposizione non bastano per aumentare la disponibilità di risorse idriche sicure. E secondo l’Oms, questo traguardo non potrà essere raggiunto finché non verranno adottate misure che permettano di utilizzare le risorse finanziarie in modo più efficiente e finché non saranno aumentati gli sforzi per identificare nuove fonti di finanziamento.
“Questa è una sfida che abbiamo la capacità di risolvere – afferma Guy Ryder, Presidente di UN-Water e Direttore generale dell’International Labour Organization -. L’aumento degli investimenti per garantire l’accesso all’acqua potabile ai servizi igienici può produrre notevoli benefici per la salute e per lo sviluppo umano, creare occupazione e fare in modo che nessuno venga lasciato indietro”. (Fonte)
Inizia subito a cucinare e mangiare sano prevenendo le malattie croniche: acquista il Corso online di “Prevenzione a tavola”.
Dopo le pillole di salute sui legumi sulla pagina di…
Possiamo vivere questo periodo di reclusione forzata come una splendida…
Oggi c’è voglia di piatto sfizioso. Quando guardi la zuppa…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa, grazie alle proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette