Come sopravvivere al Natale … in forma!
Trucchi e segreti per non arrivare affamati davanti alle nostre tavole imbandite
Si inizia a novembre con cene, aperitivi, merende e mille altre occasione per scambiarsi gli auguri e inevitabilmente mangiare. Arriviamo così al Natale già appesantiti, con qualche chilo in più e il bello deve ancora arrivare!
Esistono però piccoli trucchi che ci possono aiutare a controllare la fame famelica puntualmente scatenata davanti alle nostre tavole di Natale imbandite.
- Anche se leggeri non saltate mai i pasti: saltare il pranzo il giorno della vigilia o la colazione la mattina di Natale o non vi aiuterà a mantenervi in forma né tantomeno a mangiare di meno, infatti non appena i vostri occhi si poseranno sul tavolo degli antipasti avrà inizio la grande abbuffata.
- Prima della cena o del pranzo consumate della verdura cruda: carote, sedano finocchi, sono eccellenti alleati contro la fame: saziano e non poco. La lunga masticazione che richiedono, il buon contenuto in acqua e fibre sono tutte qualità che ci aiuteranno a non saccheggiare la tavola imbandita. Le fibre inoltre controllano e riducono l’assorbimento di carboidrati e grassi.
- Approfittate di questi giorni di festa per passeggiare o fare un po’ di sport “fuori programma”. Dopo un pasto abbondante una passeggiata è sicuramente un’ottima scelta.
- Tra un giorno di festa e l’altro ricordate di tornare al vostro normale regime alimentare: via dolcetti, evitate gli avanzi dei giorni di festa e soprattutto tenetevi lontano dall’alcol.
- Non eccedete con gli alcolici ed evitate bevande gassate e zuccherate: non vi toglieranno la sete ed incidono non poco sul vostro girovita.
- State attenti alle porzioni e soprattutto evitate bis e tris di piatti.
- Masticate, masticate, masticate e mangiate lentamente: più riuscirete a seguire questo piccolo consiglio meno mangerete durante il pasto.
Se riuscirete a seguire questi semplici consigli sicuramente le feste non saranno un problema per la vostra linea, tuttavia se non siete riusciti a frenare la vostra fame, ecco il menù-tipo per recuperare dopo i giorni di festa.
Giorno di recupero
Colazione: yogurt bianco intero o greco (senza zucchero) con una manciata di frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pinoli).
Spuntino/Merenda: centrifuga o frutta
Pranzo: pesce o uova con verdure di stagione crude e/o cotte
Cena: pesce con verdure di stagione crude e/o cotte o un passato di verdure con un po’ di legumi.
Ricetta Centrifuga:
• Verdura a foglia verde: spinaci, insalate (anche rughetta), cavolo nero, bieta
• 2 carote + 2 limoni
• Un pezzetto di zenzero
• Una piccola manciata di frutti rossi (more, ribes, lamponi, mirtilli)
Non perderti gli aggiornamenti della pagina Facebook della dottoressa Chiara Cevoli
![]() | Chiara Cevoli |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply