Si inizia a novembre con cene, aperitivi, merende e mille altre occasione per scambiarsi gli auguri e inevitabilmente mangiare. Arriviamo così al Natale già appesantiti, con qualche chilo in più e il bello deve ancora arrivare!
Esistono però piccoli trucchi che ci possono aiutare a controllare la fame famelica puntualmente scatenata davanti alle nostre tavole di Natale imbandite.
Se riuscirete a seguire questi semplici consigli sicuramente le feste non saranno un problema per la vostra linea, tuttavia se non siete riusciti a frenare la vostra fame, ecco il menù-tipo per recuperare dopo i giorni di festa.
Colazione: yogurt bianco intero o greco (senza zucchero) con una manciata di frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pinoli).
Spuntino/Merenda: centrifuga o frutta
Pranzo: pesce o uova con verdure di stagione crude e/o cotte
Cena: pesce con verdure di stagione crude e/o cotte o un passato di verdure con un po’ di legumi.
Ricetta Centrifuga:
• Verdura a foglia verde: spinaci, insalate (anche rughetta), cavolo nero, bieta
• 2 carote + 2 limoni
• Un pezzetto di zenzero
• Una piccola manciata di frutti rossi (more, ribes, lamponi, mirtilli)
Non perderti gli aggiornamenti della pagina Facebook della dottoressa Chiara Cevoli
Ecco a voi una rivisitazione più sana, leggera e nutriente…
Ormai è diventata una passione, andare alla ricerca delle ricette…
Dalla civiltà sarda rurale, ecco una ricetta antica a base…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette