Una birra al giorno aiuta a preservare colesterolo ‘buono’
Benefici per problemi cardiovascolari anche gravi
Una birra piccola al giorno può aiutare a preservare il colesterolo 'buono'(Hdl) nel tempo. Questo il messaggio che arriva dai risultati di uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association's Scientific Sessions 2016.
GUARDA IL VIDEO IN ALTO
Secondo i risultati dello studio, infatti, un consumo moderato di alcol, in particolare birra, può rallentare il declino del colesterolo 'buono'(Hdl) con benefici per la salute, come la possibile prevenzione di problemi cardiovascolari anche gravi. Gli studiosi hanno preso in esame 80mila adulti cinesi, considerando il consumo di alcol riferito e i livelli di colesterolo 'buono' per più di sei anni. I livelli risultavano diminuiti in tutti i partecipanti allo studio, ma in coloro che facevano un consumo moderato di alcol (uomini che bevevano una o due unità di alcol al giorno e donne che ne consumavano mezza al giorno) la diminuzione era più lenta. I ricercatori hanno quindi esaminato se i benefici dipendessero dal tipo di alcol consumato. Hanno trovato livelli di colesterolo 'buono' Hdl diminuivano più lentamente con un consumo moderato di birra e in parte anche con i liquori. (Fonte)
LEGGI ANCHE: Cuore ‘a tutta birra’, una pinta al giorno protegge dalle malattie cardiache
Inizia subito a cucinare e mangiare sano prevenendo le malattie croniche: acquista il Corso online di "Prevenzione a tavola".
Vuoi ricevere una ricetta gratis al mese? LASCIA LA TUA MAIL QUI e preparati ad assaporare una ricetta buona e salutare!
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply