Il ghiaccio alimentare utilizzato nei bar e nei pub per la preparazione di cocktail o altre bevande non è a norma e contiene spesso dei batteri coliformi. È questo il risultato della ricerca condotta sul ghiaccio prodotto in Italia per essere aggiunto a bibite e cocktail che è stata presentata stamattina all’hotel Villa Igiea di Palermo.
In particolare, nel capoluogo siciliano in tre bar/pub (BP) su cinque sono state trovate concentrazioni consistenti di Enterococchi; in uno su cinque i livelli di Pseudomonas erano consistenti; infine, in tutti i cubetti BP erano presenti coliformi. Campionature industriali (IN): in due su 5 erano presenti Enterococchi, in uno abbiamo rilevato Pseudomonas, mentre sempre assenti nel ghiaccio IN erano i Coliformi; infine, tutti i cubetti da freezer ospitavano Pseudomonas e, in un caso, anche i Coliformi.
Come interpretare questi dati? «Secondo le disposizioni di Legge, nell’acqua potabile Enterococchi e Coliformi dovrebbero essere sempre assenti – sottolineano i responsabili della ricerca -, quindi non dovrebbero essere presenti neppure nel ghiaccio. È indispensabile perciò capire quali sono i passaggi produttivi a maggior rischio».
Gli Enterococchi, in particolare, sono sotto costante osservazione da parte delle Autorità sanitarie perché possono trasferire a chi li ingerisce la resistenza agli antibiotici. Patogeni sono invece alcuni Coliformi.
Nel ghiaccio casalingo, invece, sono state trovate molte muffe, date dalla sporcizia accumulata nelle tubature. La loro pericolosità è, comunque, scarsa. Ma è chiaro quanto sia sempre opportuno proteggere i contenitori in cui si fa il ghiaccio di casa dal contatto con il diverso contenuto alimentare del freezer, così come dalla sfarinatura della brina, che imprigiona le particelle di polvere e cibi. (Fonte)
E’ fondamentale, specie in questo periodo, far sì che nostro…
I pisarei sono un piatto di pasta tipico della provincia…
Un frutto mediterraneo dimenticato They call the lady Giuggiola, Giuggiola…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa, grazie alle proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette