Gli italiani si rivolgono sempre più al privato quando si tratta della propria salute, segnala il Censis, perché si fidano poco della sanità pubblica e si aspettano di attendere a lungo nel caso optino per quest’ultima.
Nel 2015 si sono spesi per cure private 34,5 miliardi di euro, il 3,2% in più rispetto a 2 anni prima. La spesa complessiva delle famiglie, nello stesso periodo, è aumentata della metà. Quanti ritengono che rivolgendosi al pubblico avrebbero speso per il ticket più o meno quanto spendono nel privato sono aumentati del 5,6%
GUARDA IL VIDEO IN ALTO
Oltre 10 milioni di italiani si affidano a cliniche e laboratori privati nel 72,6% dei casi per ridurre i tempi di attesa in cui incorrerebbero se la prestazione ricercata venisse erogata dal pubblico. Tra i motivi che spingono verso il privato vi sono anche gli orari di apertura: chi lavora poter desidera poter fare una visita o un esame al pomeriggio o di sabato rappresenta una comodità, anche perché, nel frattempo, Sono aumentati del 5,6% i pazienti che dicono che, rivolgendosi al pubblico, avrebbero speso per il ticket più o meno quanto spendono nel privato. Continua a leggere…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette