Un intero lotto di produzione era rischio e doveva essere ritirato a causa di «esiti analitici difformi», così in una nota che da giorni circolava sui social network e attribuita all’azienda Santo Stefano, che ha sede a Montesano sulla Marcellana. Un comunicato, rivolto ad un’attività commerciale di Angri, che ha creato panico tra i consumatori abituali del noto marchio.
GUARDA IL VIDEO IN ALTO
Poi la smentita dell’azienda stessa: «Le notizie che fonti anonime hanno in queste ore capziosamente diffuso sulla rete e sui social network sono del tutto destituite di fondamento», scrive Sorgenti Santo Stefano Spa in una nota: «Non esiste alcun provvedimento da parte delle Autorità Sanitarie, né di diversi Organi Istituzionali – spiega l’azienda – con il quale sia stata inibita, ovvero limitata, la produzione e la vendita del prodotto, che viceversa continuano a essere svolte regolarmente, in perfetta conformità alle norme di settore». L’azienda, dopo aver rassicurato i consumatori, annuncia poi azioni legali nei confronti di chi ha organizzato «la campagna denigratoria nei confronti di Santo Stefano». (Fonte)
LEGGI ANCHE: L’acqua minerale imbottigliata è proprio necessaria?
Ormai è diventata una passione, andare alla ricerca delle ricette…
Per la ricorrenza odierna ho preparato un dolce tradizionale di…
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta semplice, veloce, sfiziosa:…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa, grazie alle proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette