Il metodo ABCDE: per tenere sotto controllo i nei
E' importante conoscere le regole dell'ABCDE di autovalutazione dei nei
Le regole dell’Abcde rappresentano un metodo di autovalutazione molto importante che permettono a una persona di capire, in tutta autonomia, se un proprio neo ha delle caratteristiche che meritano di essere fatte osservare a un medico.
Abcde è l'acronimo di alcune parole chiave:
A, come Asimmetria
Un neo deve avere una forma assolutamente regolare. Se noi immaginiamo di dividere in due un neo, la parte destra e la parte sinistra dovrebbero essere simili: se questo non si verifica e addirittura una delle due parti risulta molto diversa dall’altra, già questo può far pensare che il neo ha delle caratteristiche di atipia, quindi di irregolarità.
B, come Bordi
I bordi di un nevo dovrebbero essere regolari e non frastagliati.
C, come Colore
Il colore di un nevo deve essere uniforme, che sia rosa, marroncino, molto scuro o tendente al nero. La presenza di più colori all’interno dello stesso nevo può essere motivo di preoccupazione. Tale aspetto necessita dunque di un controllo medico.
D, come Dimensione
Un neo dovrebbe essere tendenzialmente piccolo, di norma non dovrebbe superare i 6 millimetri. In realtà questa è una regola ormai superata, in quanto si sono osservati melanomi piccolissimi, quindi fortunatamente ancora allo stadio iniziale, e di contro nevi, per esempio quelli congeniti, con dimensioni molto grandi che non necessitano l'asportazione.
E, come Evoluzione/Emorragia
L’evoluzione di un nevo non dovrebbe verificarsi in età adulta. E' normale che in un bambino un nevo cresca di dimensioni, ma in età adulta un nevo dovrebbe rimanere più o meno uguale a sé stesso nel tempo.
E anche come Emorragia. Un nevo non deve sanguinare spontaneamente. Può verificarsi un sanguinamento dopo un evento traumatico, come qualsiasi altra zona del corpo, però tendenzialmente un’emorragia spontanea di un nevo deve destare preoccupazione.
![]() | Emanuela Gibelli |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply