In pratica soprattutto noi italiani continuiamo in tanti a considerare la colazione caffè e qualcosina e via. Quelli che poi la colazione la fanno davvero e come si deve commettono in buonissima fede almeno otto errori. Errori, sbagli che alla salute, intesa come corretta nutrizione, non fanno bene, anzi.
Primo errore a colazione: i succhi di frutta confezionati. Evitarli, non sono un po’ meno ma sempre frutta. Sono di fatto molto zuccheri e niente frutta.
Secondo errore: fare a meno del latte e credere di sostituirlo efficacemente con latte di mandorla o di soia. Il latte è latte con le sue proprietà nutritive, gli altri due hanno in comune il nome ma non la qualità nutritiva. Latte di mandorla e soia non sono più “natura”, sono meno cibo.
Leggi anche: Che cereali scegliere per la prima colazione?
Terzo errore: sostituire il burro con la margarina. Fa il paio con sostituire il latte con latte di soia. Non serve a stare più “leggeri” e ha la conseguenza di star più leggeri a vantaggi nutrizionali.
Quarto errore: evitare il latte al cioccolato. La notizia farà felici i bambini: latte al cioccolato si può, non fa male, anzi rafforza la colazione.
Quinto errore: affidarsi e cercare marmellata dietetica che sostituisca quella normale. Non serve a nulla se non a peggiorare un po’ il sapore, il “risparmio” energetico in calorie della dietetica è praticamente inesistente.
Sesto errore: aver paura di mangiare un uovo a colazione. Un uovo a colazione si può, non appesantisce e non è difficile da digerire.
Settimo errore: la colazione a ora fissa.
Leggi anche: Come scegliere un buon “latte vegetale” al supermercato?
Ci credono in tanti faccia bene farla sempre alla stessa ora. Invece è una balla e a smentirla è il tuo corpo che giustamente ti dice: fai colazione quando hai fame. Ottavo e capitale errore, il peccato mortale della nutrizione: saltarla la colazione. (Fonte)
La borragine fa parte delle piante erbacee e appartiene alla…
Il nostro Chef Francesco, dopo averci insegnato come preparare e…
Dopo le pillole di salute sui legumi sulla pagina di…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette