No a ceretta e chewing-gum prima di un intervento
Le cose da fare e da non fare nelle ore immediatamente precedenti un’operazione chirurgica
Secondo quanto riporta il Daily Mail ci sono alcuni errori da non commettere mai prima di fare un intervento chirurgico.
Mai smalto e ceretta il giorno prima dell’operazione. Potranno sembrare dettagli insignificanti, ma spesso la buona riuscita di un intervento dipende anche dai preparativi che scattano in previsione dell’appuntamento con il bisturi. Nel rituale pre-operatorio si nascondono infatti insidie insospettabili, in grado dicompromettere anche il recupero nei giorni successivi.
NIENTE CERETTA
Il primo punto è dedicato alle donne che non vogliono rinunciare a essere impeccabili anche sul lettino operatorio: la ceretta non va fatta mai il giorno prima. In generale la rasatura può provocare tagli e abrasioni microscopiche. E un vecchio studio pubblicato sulla rivista Archives of Surgery segnala meno infezioni nei pazienti che, evitando il fai-da-te, venivano sottoposti alla rimozione dei peli la mattina stessa dell’operazione. Per gli esperti, è comunque buona norma non mettere mano a ceretta e rasoi per almeno una settimana.
ATTENZIONE ALL’ASSUNZIONE DI FARMACI
Occhio ai farmaci e ai rimedi naturali, un punto sul quale si cade spesso in errore. A parte il classico esempio degli anticoagulanti, l’insidia può nascondersi anche dietro prodotti erboristici. Aglio, ginseng e zenzero, per esempio,possono aumentare il rischio di sanguinamento e ai medici va comunicato se si stanno assumendo.
NON MANGIATE IL CHEWING-GUM
Gomma da masticare per sopportare il digiuno necessario a svuotare lo stomaco prima dell’intervento? Meglio di no. Il problema è che lo stomaco produce più acidi nell’illusione che arrivi del cibo. (fonte)
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply