Soffrite di ipertensione? Migliorare l’alimentazione, ridurre l’assunzione di sale, zucchero e grassi saturi e praticare un po’ d’attività fisica tutti i giorni saranno, senza dubbio, eccellenti alleati per regolare la pressione. Tuttavia, esiste un prodotto naturale che vale la pena tenere in considerazione: l’aglio.
Sapevate che l’aglio è una risorsa naturale che, secondo molto studi, rappresenta un ottimo protettore della salute cardiaca? Grazie ad esso, potrete ridurre il colesterolo cattivo LDL e regolare la vostra pressione arteriosa.
IN ALTO LA RICETTA DEL TE ALL’AGLIO
Tè all’aglio
Il tè all’aglio è un altro antico rimedio ideale per prendersi cura della salute cardiaca, perdere peso, combattere le infezioni e frenare l’invecchiamento precoce grazie alla sua elevata dose di vitamine, minerali ed antiossidanti.
L’ideale sarebbe berlo a digiuno oppure 20 minuti dopo il pranzo. Se scegliete, per esempio, di mangiare due spicchi d’aglio a digiuno, allora potete optare per questo delizioso tè a mezzogiorno. Due modi molto efficaci per combattere l’ipertensione. Prendete nota su come bisogna prepararlo.
Continuiamo a sbizzarrirci con il pane Dopo la Ricetta del…
Oggi prepariamo un pane fatto in casa con un impasto…
Le Tortine di farro con marmellata al limone che vi…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette