Le unghie incarnite provocano delle fastidiose e dolorose infiammazioni che interessano la pelle che le circonda. A volte, all’infiammazione segue l’infezione della zona in cui si trova l’unghia incarnita.
In questo articolo vi spiegheremo quali sono i sintomi e le possibili cause di questo problema e vi sveleremo alcuni rimedi naturali e fai-da-te per curare le unghie incarnite senza complicazioni, utilizzando ingredienti che tutti abbiamo in casa: il limone, il sale, il timo, la cipolla, l’uovo o la carota.
Vi accorgete di avere un’unghia incarnita se la pelle attorno all’unghia appare arrossata e/o infiammata, di solito risulta dolorosa al tatto e, a volte, può esserci un’infezione, quindi un accumulo di pus sulla zona che circonda l’unghia.
Le unghie incarnite possono essere causate da diversi fattori:
Il timo è una pianta medicinale dai molteplici benefici, ad esempio aiuta a combattere le infiammazioni e le infezioni, oltre a calmare il dolore. Per questo motivo è un ottimo rimedio naturale in caso di unghie incarnite
Dovete semplicemente preparare un infuso con una tazza d’acqua e due cucchiai ditimo. Fate bollire per cinque minuti e, una volta intiepidito, immergete nell’infuso il dito con l’unghia incarnita per 5 o 10 minuti. Ripetete questo procedimento diverse volte durante l’arco della giornata.
Con questi semplici ingredienti potete ottenere un trattamento efficace se soffrite di unghie incarnite. Fate un buco in mezzo a un limone, metteteci un po’ di sale e infine introducete il dito con l’unghia incarnita. Lasciate il dito nel limoneper 20 minuti e ripetete questo procedimento tutti i giorni fino a quando il problema dell’unghia non sarà risolto.
Il limone e il sale fungono da disinfettanti e riducono l’infiammazione.
La cipolla è un potete antinfiammatorio, usata per trattare diverse malattie. Anche in caso di unghie incarnite può essere utile ricorrere alla cipolla, in un modo molto semplice.
Fate cuocere una cipolla e, una volta cotta, schiacciatela per bene. Dopo averla fatta intiepidire, mettete la pasta che avete ottenuto su una garza sterile. A questo punto applicate l’impacco sull’unghia interessata; potete coprire il dito con altre garze e del nastro e lasciare agire per almeno due ore.
Come potete vedere, sono rimedi completamente naturali, tutti efficaci, quindi potete sceglierne uno piuttosto che un altro in base agli ingredienti che avete a disposizione, oppure potete alternarli per scoprire qual è il più pratico e utile.
Ad esempio, il rimedio di cui vi parliamo ora è simile a quello della cipolla, ma per prepararlo dovete utilizzare la carota. Questo ortaggio aiuterà ad eliminare l’unghia incarnita ed avrà un effetto rivitalizzante sulla pelle che circonda l’unghia.
Applicate l’impacco di carota sull’unghia tre volte al giorno, per almeno cinque minuti.
L’albume d’uovo è un rimedio velocissimo e dagli ottimi risultati, sempre che lo si ripeta con costanza fino a notare dei miglioramenti. Dovete solamente sbattere l’albume d’uovo e applicarlo sull’unghia incarnita diverse volte al giorno. Lo potete conservare in frigorifero per tre giorni.
Potete evitare la comparsa delle unghie incarnite seguendo questi semplici consigli:
Raccomandazione: se l’unghia incarnita fa infezione e questa non dovesse migliorare, ma, al contrario, espandersi, rivolgetevi al vostro medico il prima possibile. In questo modo eviterete complicazioni che solitamente non sono frequenti, ma che potrebbero verificarsi se non si fa abbastanza attenzione nel curare questo problema, come ad esempio la caduta dell’unghia, ascessi, l’estensione dell’infezione. (Fonte)
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette