Non tutto il sushi è leggero e ipocalorico
Alcuni piatti di sushi contengono moltissime calorie: bisogna imparare a scegliere correttamente
Alzi la mano chi di voi ha sempre pensato che andare a mangiare sushi fosse dietetico e leggero?
In pochi però sanno che anche il cibo giapponese può nascondere delle calorie di troppo. E’ importante infatti saper scegliere i piatti perfetti per non appesantirsi. Il salmone e il tonno fresco contengono elevate quantità di acidi grassi omega-3, indicati per combattere le malattie cardiache e neurologiche, di conseguenza il sashimi è la scelta ideale per coloro che non vogliono concedersi dei peccati di gola. Se si prendono invece gli hot rolls o del nigiri sushi, le calorie assunte saliranno alle stelle, ma basta ordinare anche del riso integrale per bilanciare i nutrienti.
Per quanto riguarda il wasabi e lo zenzero, questi possono essere consumati in grandi quantità poiché sono ricchi di vitamine ed hanno proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie. Sono invece da evitare la salsa di soia e tutte le altre salse cremose, che contengono grassi, zuccheri e sale in elevate quantità. Infine, è fondamentale non cadere nella trappola delle offerte "All you can eat": consumare montagne di piccoli pezzi di sushi velocemente fa sì che si assumano in poco più di mezz’ora le calorie di un’intera giornata. Fonte
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply