Come curare la gastrite naturalmente
Ecco dei rimedi naturali per contrastare la gastrite
Sintomi della gastrite
I sintomi della gastrite possono variare da persona a persona, ma alcuni sono comuni per tutti. Possono comprendere:
- Malessere o dolore allo stomaco.
- Eruttazione.
- Emorragia addominale.
- Nausea.
- Vomito.
- Sensazione di pienezza o di bruciore allo stomaco.
- Presenza di sangue nelle feci o nel vomito (segno che il rivestimento dello stomaco può essere danneggiato).
I sintomi tipici della gastrite possono comparire anche in altre patologie; per questo motivo, è fondamentale consultare il medico per ricevere una diagnosi e una cura adeguata.
Le migliori piante medicinali per la cura della gastrite cronica
I rimedi naturali possono aiutare a ridurre i sintomi di questa malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Fondamentalmente possiamo raggruppare le piante che trattano la gastrite a seconda delle loro proprietà:
- Antinfiammatorie: riducono il gonfiore e l’irritazione.
- Demulcenti: proteggono la mucosa gastrica.
- Tonico-digestive: rafforzano lo stomaco.
- Antiacide: fanno diminuire l’acidità di stomaco.
Camomilla
Sono molte le proprietà possedute da questa pianta e dai suoi caratteristici fiori. È antinfiammatoria, inoltre protegge e ripara la membrana gastrica. Adatta per qualsiasi problema di stomaco.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di camomilla (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Come si prepara?
Far bollire l’acqua e aggiungere la camomilla. Bevetene fino a 3 tazze al giorno.
Aloe vera
Questa pianta è conosciuta per le sue proprietà protettive della pelle, ma è anche ottima per migliorare la salute della mucosa gastrica. Ammorbidisce e protegge lo stomaco e riduce l’acidità. Potete procurarvi il succo di questa pianta nei negozi specializzati in dietetica. Si vende anche in gocce o compresse.
Maggiorana
Quest’erba è digestiva e a sua volta è anche un eccellente tonico per lo stomaco. Potete utilizzarla per preparare delle ottime tisane.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di fiori e foglie secche di maggiorana (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Come si prepara?
Far bollire l’acqua e aggiungere le erbe. Aspettare almeno 5 minuti, travasare e bere l’infusione.
Boldo
Si tratta di una delle piante per la gastrite più popolari per le sue proprietà che favoriscono la salute del nostro stomaco. Ciò è dovuto a uno dei suoi componenti, l’eucaliptolo, che ha la capacità di proteggere le mucose dello stomaco. Si sconsiglia in ogni caso di prolungare i trattamenti a base di boldo per più di 4 settimane consecutive.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di foglie secche (5 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Come si prepara?
Preparare l’infusione normalmente. Potete berla fino a 3 volte al giorno, comunque sempre dopo i pasti principali.
Salvia
È molto usata per alleviare l’acidità. Possiede ottime proprietà per migliorare i sintomi della gastrite cronica. Preparate un tè con questa fantastica erba.
Ingredienti
- Un cucchiaio di foglie secche di salvia (15 g)
- 1 litro d’acqua
Come si prepara?
Far bollire l’acqua e aggiungere le foglie della pianta. Lasciare raffreddare per 5 minuti. Filtrare e bere nell’arco della giornata.
Rosmarino
Se desiderate favorire la digestione ed evitare i dolori causati dall’infiammazione delle pareti dello stomaco, si consiglia di bere 2 tazze di tè al rosmarino, sempre dopo pranzo o dopo cena.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di foglie secche di rosmarino (5 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Come si prepara?
Preparare come un tè qualsiasi e bere prima che si raffreddi.
Malva
Ha una gran quantità di mucillagini e consente di proteggere la mucosa gastrica.Si può preparare un’ottima tisana con quest’erba.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di fiori e foglie secche di malva
- 1 tazza d’acqua
Come si prepara?
Mettere il tutto in un pentolino e fate bollire per 10 minuti. Ritirare dal fuoco, coprite e lasciate riposare per alcuni minuti. Filtrate e bevete l’infusione accompagnata da un cucchiaino di miele. Potete berne fino a 2 tazze al giorno.
Ibisco
Appartiene alla stessa famiglia della malva, dunque ha proprietà simili.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di questa pianta
- 1 tazza d’acqua
Come si prepara?
Riscaldate l’acqua fino a farla bollire, aggiungete l’ibisco e lasciate riposare l’infusione per 5 minuti. Filtrate e bevete.
Altre piante ricche di mucillagini che possono aiutarvi contro la gastrite sono:
- Violetta
- Semi di lino
Potrebbe interessarti anche: Vino rosso e tè verde, alleati della prevenzione e della terapia del tumore
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply