Chi soffre di disturbi digestivi sa bene quanto siano fastidiosi, tanto da peggiorare significativamente la qualità di vita e anche lo stato d’animo.
La causa del problema può essere un’intolleranza a qualche alimento o sostanza, come il glutine o il lattosio, ma nella maggior parte dei casi i motivi sono i seguenti:
Il succo di patata cruda regola naturalmente il pH dello stomaco, soprattutto in caso di eccesso di acidità, in quanto è un ottimo alcalinizzante.
Questo rimedio aiuta a riequilibrare lo stomaco e ad eliminare gli agenti patogeni o le sostanze che approfittano delle condizioni di un pH alterato.
Acqua di umeboshi
Questo nome esotico indica una varietà di prugne fermentate che vengono consumate in Cina, Corea e Giappone fin dall’antichità. Hanno un sapore molto forte, salato e acido, e un colore marrone rossiccio.
Sono un rimedio di grande beneficio per riequilibrare e depurare lo stomaco in maniera quasi immediata.
Le prugne umeboshi hanno il vantaggio di avere una doppia funzione regolatrice. Da un lato, alcalinizzano lo stomaco se è troppo acido, dall’altro, stimolano la secrezione naturale dei succhi gastrici.
C’è chi preferisce mangiare direttamente il frutto o una piccola parte. Tuttavia, dato che ha un sapore molto forte e bisogna abituarcisi, si può mettere una prugna in una bottiglia di acqua calda e bere a piccoli sorsi continuamente.
L’acqua di umeboshi va bevuta lontano dai pasti per godere appieno delle proprietà di questo frutto.
Acqua di argilla
Per eliminare le tossine dall’esterno, spesso si ricorre all’argilla. Tuttavia, l’argilla vanta diverse proprietà anche a livello interno, in quanto questa meravigliosa sostanza presente in natura ha la capacità di assorbire le tossine e facilitarne l’eliminazione.
Nel caso di alterazioni a livello dello stomaco, la funzione dell’argilla è quella di neutralizzare l’eccesso di acidità senza alterare il pH naturale di quest’organo. In questo modo, la si può assumere come antiacido naturale ed evitare gli effetti dannosi dei farmaci convenzionali che a lungo andare compromettono la secrezione dei succhi gastrici.
Bisogna seguire rigidamente alcune indicazioni nel caso si voglia ricorrere a questo rimedio:
L’acetosella proprio non la conoscevo e ne ho il giardino…
Oggi v’insegno la ricetta della mia squisita torta di mele…
Quest’anno la natura è stata molto generosa e il nostro…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette