I sintomi che indicano uno squilibrio della tiroide
Alcuni sintomi potrebbero indicare uno squilibrio funzionale della ghiandola tiroidea
Pubblicato il 25/11/2015 da
Anche senza fare gli esami del sangue, vi sono diversi sintomi e segni fisici che possono far sospettare uno squilibrio funzionale della ghiandola tiroidea. Mettiti davanti allo specchio e verifica da sola i tuoi sintomi.
- Difficoltà a dimagrire nonostante le diete; tendenza a ingrassare sull’addome
- Polpacci gonfi, mani e piedi freddi
- Palpebre gonfie e borse sotto gli occhi soprattutto la mattina, viso paffuto e con tendenza al doppio mento, diradamento delle sopracciglia
- Capelli secchi, fragili, ruvidi, caduta diffusa, unghie fragili e a lenta crescita
- Pianta dei piedi di colore giallastro
- Scarsa sudorazione anche al caldo
- Intolleranza al freddo
- Addome gonfio, stitichezza
- Pelle secca, pallida e ruvida, con ipercheratosi follicolare (aspetto granuloso a “pelle d’oca”) soprattutto sulle braccia, gomiti squamosi
- Stanchezza mattutina, sonnolenza, mancanza di memoria, tendenza alla depressione, rigidità articolare
- Livelli di colesterolo aumentati
- Vulnerabilità alle infezioni, micosi recidivanti, dermatiti atopiche
Qualora questi sintomi siano presenti in numero superiore a 5 e in forma marcata, è consigliabile rivolgersi al medico per un controllo accurato dei parametri di funzionalità tiroidea. Se i sintomi sono almeno 3, e quando la pigrizia tiroidea procura ricadute solo “estetiche”, possono essere di aiuto la fitoterapia e alcuni accorgimenti nutrizionali. (Fonte)
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply