Ancora casi di Ebola in Africa
Ecco riemergere tre casi confermati del virus mortale in Liberia, stato dell'Africa occidentale
Due mesi dopo aver dichiarato la Liberia libera da Ebola, ecco riemergere tre casi confermati del virus mortale in questo stato dell'Africa occidentale.
Il Ministero della Salute ha confermato un nuovo caso in base ai risultati delle analisi di campioni di sangue da un paziente ricoverato in un ospedale. Due altri contatti ad alto rischio sono anche loro risultati positivi, e tutti e tre sono ora sottoposti a cure presso un centro ospedaliero nella capitale di Monrovia. Oltre 40 persone sono monitorate informa Margaret Ann Harris, portavoce per l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
"E’'possibile che troveremo altri casi", ha detto il dottor Bernice Dahn, Ministro della salute della Liberia. "La chiave è quella di individuarlo, risalire alla fonte, e prevenire il prossimo contagio".
La Liberia è stata dichiarata la prima nazione dichiarata libera dal virus in maggio. Dopo un altro periodo pari a 42 giorni, due volte il massimo periodo di incubazione, l'OMS ha annunciato a settembre che la Liberia era libera da Ebola per la seconda volta. Dahn ha detto che nonostante la ricaduta, lei è ottimista nel vincere la battaglia contro Ebola: "Non dobbiamo perdere la speranza e continuare le misure che abbiamo usato per battere Ebola in passato" ha ripetuto, concludendo "Possiamo vincere ancora questa battaglia".
Con 4.808 morti per Ebola, la Liberia detiene il primato per il più alto numero di vittime del focolaio, seguito da Sierra Leone e Guinea. Più di 11.300 persone sono morte a causa della malattia e altri 28.600 sono stati infettati, nei tre paesi africani secondo gli ultimi dati dell'OMS.
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply