L’elisir del fumatore: sarà vero?
Alcuni portali suggeriscono di bere uno strano miscuglio per ripulire i polmoni
Se stai fumando (e per di più da qualche anno) sarebbe meglio smettere per sempre di diremmo noi. Ma se proprio non ti è possibile farlo, alcuni portali potrebbero suggerirti di inserire “almeno” uno strano miscuglio nella tua dieta. Approfondiremo le reali proprietà del preparato con un nostro collaboratore esperto di oncologia, puoi contarci. Nel frattempo forse potresti anche decidere di somministrarti “la sbobba”, non sembra esserci nulla di deleterio.
IN ALTO I POLMONI DI UN FUMATORE E UN NON FUMATORE A CONFRONTO
Ma come in calce dice la fonte: “WorldTruth.Tv is for educational purposes only. It is not to be construed or intended as providing medical or legal advice.”
Aglio e cipolla
Sono già noti i vantaggi di aglio e cipolle: hanno effetti antitumorali e ottima prevenzione di molti tumori maligni. La cipolla è particolarmente efficace nella prevenzione di varie infezioni respiratorie.
Zenzero
Questa antica spezia orientale è nota da tempo per la sua azione curativa in diversi ambiti. Lo Zenzero è anche importante per la creazione di protezione di secrezioni nei polmoni dal fumo.
Curcuma
Questa splendida spezia gialla è ricca di vitamine e minerali e contiene acidi grassi omega 3. Curcuma agisce antivirale, antibatterica e antitumorale, quindi è molto desiderabile includere nella dieta quotidiana.
Ricetta:
Ingredienti:
- 14 oz / 400 g di cipolle
- 34 oz / 1 litro di acqua
- 14 oz / 400 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di curcuma
- radice di zenzero
Preparazione:
Mettere a scaldare una ciotola con acqua e zucchero e lasciare a bollire.
Aggiungere la cipolla pulita, tagliata in quarti, e la radice di zenzero grattugiato (circa le dimensioni del vostro pollice).
Aggiungere la curcuma e quando inizia a bollire, abbassate la fiamma. Cuocere a fuoco lento fino a quando il preparato non si rapprende ai due terzi del volume, quindi riporre in un barattolo di vetro. Quando il composto è completamente freddo riporre in frigorifero.
Prendete due cucchiai al mattino (a stomaco vuoto) e la sera, due ore dopo il pasto.
Un preparato degno di mago Merlino sembrerebbe, dal sapore e odore altamente improbabili,..chi prova?
Peccato che la notizia chiuda con queste note poco lusinghiere: Attenzione: Prima di iniziare il consumo di qualsiasi farmaco, consultare il medico o il farmacista.
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply