Vaccini sì, vaccini no? Condivido la posizione del Prof. Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, sulla necessità di un’azione coordinata a favore delle vaccinazioni.
Se, però, si ritiene che la vaccinazione sia un mezzo per la salvaguardia della popolazione, andrebbe anche definito meglio il piano nazionale, visto che ad esempio il vaccino per il meningococco B è a pagamento (e non proprio a buon mercato, 80 euro: chi ha due o tre figli potrebbe avere problemi).
I bambini tra i 7 e 13 anni, che avevano già fatto il vaccino per il meningococco C, non possono fare il nuovo vaccino combinato (che costa meno) e sono costretti a pagarlo. Solo la regione Toscana, per i nuovi nati, lo somministra gratuitamente.
Sullo stesso argomento anche Tornano malattie debellate, rischio di morte nei neonati
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette