La pratica di mangiare le unghie è dettata da diversi fattori, principalmente lo stress. Indagare sulle cause dello stress è abbastanza complesso e richiede l’aiuto di specialisti ma possiamo dirti 5 cose veloci che ti aiuterebbero a combattere questa pratica terribilmente impattante sull’estetica di un individuo:
1. Ricorda a te stesso i rischi che corri
Le unghie nascondono ogni sorta di batteri per cui nel portarle alla bocca si corre il rischio di un’infinità di infezioni. Inoltre questa pratica può modificare permanentemente la forma e la consistenza delle unghie.
2. Fai la manicure e dipingi le tue unghie di rosso
Il colore rosso ha un richiamo al pericolo, allo stop e può aiutare a scoraggiare questa pratica. Inoltre chi “rosicchia” le unghie parte spesso da imperfezioni delle unghie che con una manicure verrebbero rimosse. Anche l’utilizzo di creme per mani e smalti profumati possono rendere la pratica piuttosto fastidiosa.
3. Rosicchia da un dito o solo su una mano!
Scegliere per la pratica le unghie sullo stesso dito di entrambe le mani lasciando illese le altre, o toccare quelle di una sola mano aiuta ad avere un confronto immediato quando le altre cresceranno forti ed integre.
4. Tecniche di distrazione
Prova ad inventare esercizi frequenti e facili che richiedano l’uso delle mani in modo che non siano disponibili per rosicchiare le unghie. Ad esempio anche se in modo non vistoso prova a metterti su una gamba, questo richiede l’aiuto delle braccia per mantenere l’equilibrio, oppure giochicchiare con un pezzo di carta arrotolandolo o piegandolo più volte, così come giocherellare con una penna.
5. Acquista delle protezioni per unghie
Questa pratica sicuramente più invasiva e vistosa può tuttavia portare a dei risultati confortanti e veloci poiché una volta che si lascia il tempo alle unghie di “riprendersi” ed apparire normali cresce anche la volontà di mantenere il buon risultato raggiunto con così “grande sacrificio” per il proprio stress!:-)
Leggi anche Ecco cosa rivelano le unghie sul nostro stato di salute
Un frutto mediterraneo dimenticato They call the lady Giuggiola, Giuggiola…
Sbizzarriamoci ancora una volta in cucina, visto che in tempi…
Oggi prepariamo una torta squisita a due strati, con la…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette