I presidi naturali che riducono gli effetti collaterali della chemioterapia
Medicine naturali associate ai trattamenti convenzionali danno ottimi risultati nella cura dei tumori
Rispetto a trent’anni fa oggi quando facciamo la chemioterapia al paziente, molti effetti collaterali riusciamo a trattarli in modo più che soddisfacente, perché abbiamo dei farmaci che bloccano il vomito o che permettono di recuperare i globuli bianchi e i globuli rossi che vengono attaccati durante la chemio.
Disgraziatamente per tanti alti effetti collaterali non abbiamo farmaci di sintesi, ma è qui che ci viene in soccorso la natura. Oggi esistono tanti presidi naturali, dallo zenzero, all’inositolo, ai preparati dell’uva, ai derivati della nux, che ci aiutano a gestire tanti effetti collaterali, come la nausea, la debolezza, che normalmente non potrebbero essere curati con farmaci convenzionali, per il semplice motivo che questi farmaci non ci sono.
L’associazione di questi rimedi soft, di queste medicine naturali ai trattamenti convenzionali, permette quindi, non solo di amplificare la risposta in modo significativo, ma permette altresì al paziente di vivere con maggiore tranquillità e di sperimentare molti meno problemi di quanto non sarebbe possibile, se non fossero presenti questi supporti naturali, che aiutano ad attraversare questa fase difficile della cura dei tumori. Cose che trent’anni fa non esistevano assolutamente.
Guarda anche questo video: Utilità farmacologica delle molecole naturali nella lotta contro il cancro
![]() | Mariano Bizzarri |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply