La straordinaria utilità farmacologica dell’inositolo
Questo composto naturale che si trova nei cereali ha azione preventiva e di trattamento di numerosi tumori
L’inositolo è un composto naturale dotato di numerose azioni biologiche e farmacologiche, distribuito in modo diffuso su numerosi alimenti, ma principalmente rappresentato nei cereali (non raffinati) che oggi viene studiato nel System Biology Group presso il mio laboratorio dell’Università La Sapienza.
L’inositolo è utile per moltissimi motivi:
- agisce come spazzino e protettore della mucosa del colon nei confronti delle infiammazioni e di numerosi fattori che possono danneggiarla;
- è un elemento importante nel ridurre la probabilità di acquisire diabete perché riduce la resistenza all’insulina e migliora l’utilizzazione del glucosio.
- svolge un ruolo fondamentale nel tutelare e favorire i processi che portano ai processi di fertilità della donna e dell’uomo
- ha un’azione preventiva nei confronti dello sviluppo di numerosi tumori come il colon, il cervello e la mammella.
Abbiamo in corso degli studi che dimostrano come l’inositolo è utile anche nel trattamento di questi tumori, in particolare nel tumore del polmone e, in modo assolutamente imprevisto, abbiamo anche scoperto da pochissimo, che l’inositolo è un’utile arma nella prevenzione e nel trattamento dell’Alzheimer perché ristabilisce il corretto metabolismo della cellula neuronale.
Potrebbe interessarti anche L’inganno dei cibi raffinati
![]() | Mariano Bizzarri |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply