Il cioccolato potrebbe ridurre i sintomi del Parkinson? È quanto intendono scoprire i ricercatori della Technische Universität Dresden di Dresda (Germania), secondo cui la feniletilamina contenuta nel cacao potrebbe svolgere un effetto benefico sul cervello dei malati. La sostanza, infatti, aumenta il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore presente in quantità ridotte nelle persone affette dalla patologia.
Prova questo straordinario cioccolato crudo bio
Gli esperti hanno osservato che la malattia di Parkinson è causata dalla perdita di cellule nervose nell’area cerebrale che produce la dopamina. Si tratta della zona del cervello responsabile del coordinamento dei movimenti dell’organismo. Dato che bassi livelli di dopamina sono stati collegati ai sintomi della malattia, gli esperti ritengono che stimolarne il rilascio tramite l’assunzione della feniletilamina presente nel cacao, potrebbe rallentare lo sviluppo della malattia.
Potrebbe interessarti anche questo video: Dessert di banana e cioccolato
L’acetosella proprio non la conoscevo e ne ho il giardino…
Oggi lo chef Francesco ci regala una ricetta squisita, una…
Dalla civiltà sarda rurale, ecco una ricetta antica a base…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette