Tour energy: 30 giorni per risparmiare in difesa dell’ambiente
I cittadini hanno potuto conoscere progetti e possibilità per sfruttare al meglio le energie pulite
Giovani studenti, fare verde e la salvaguardia dell ambiente, passando per il risparmio energetico, alimentato rigorosamente tramite la green energy: sono i punti intorno ai quali si è sviluppato fino al 18 luglio, il tour che ha permesso ai cittadini di 15 città di conoscere i metodi per risparmiare sulle bollette, di luce, gas e acqua, nel totale rispetto della natura e delle sue risorse.
Il tour, organizzato da Fare Verde, gestito dai giovani formati nel corso dei precedenti mesi (appartenenti a 30 scuole ubicate nelle 15 città tappe dell’evento), si è svolto in modo interattivo con la cittadinanza, alla quale è stata fornita una serie di informazioni sulle energie pulite, sui progetti e possibilità concrete esistenti, tramite la creazione di un punto informativo completamente green.
Infatti, dato che la coerenza è alla base del successo di qualsiasi iniziativa, ma a maggior ragione quando si tratta di ambiente, il punto informativo è stato a “costo zero” per la città ospitante, perché completamente autosufficiente dal punto di vista di alimentazione dei vari supporti tecnologici e impianto di illuminazione a Led, essendo alimentato principalmente da un sistema di pannelli fotovoltaici, rigorosamente made in Italy, coadiuvati da altri sistemi che sfruttano le energie pulite (come il forno solare e la pala eolica).
Oltre a poter assistere a dibattiti e conferenze, è stata data la possibilità di visionare anche nuovi prodotti pensati per l’uso domestico, le piccole aziende agricole e gli agriturismi, per la gestione anche della distribuzione dell’acqua sfruttando l’energia del vento, ed altri apparecchi rigorosamente green di facile installazione, costi accessibili e ampiamente finanziabili (scopri ad esempio l’offerta dei prestiti Bnl), e soprattutto, che non pesano assolutamente sulle bollette delle utenze, e che non fanno affidamento su un sistema di incentivi che sembra destinato a scomparire.
Il Tour Energy, è partito da Roma il 18 giugno (dove ha chiuso la propria esperienza con una mini maratona di 3 giorni, dal 16 al 18 luglio), toccando in tutto 15 regioni, facendo tappa non solo nei capoluoghi di provincia.
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply