(AdnKronos Salute) – Le donne sono a rischio di perdere la capacità di partorire e allattare in modo naturale i loro bambini. E’ l’allarme lanciato dal celebre medico francese Michel Odent, fra i massimi esperti mondiali nel campo della fisiologia del parto, ormai 84 enne ma in uscita con un nuovo libro: ‘Do We Need Midwives?’ (Abbiamo bisogno delle ostetriche?).
Odent, che ha aperto la strada al parto in acqua negli ospedali – ricorda il ‘Telegraph’ online – sostiene che l’evento della nascita è ormai talmente medicalizzato (fra farmaci e procedure chirurgiche) da mettere a rischio la sopravvivenza della metodica ‘naturale’, senza aiuti. I risultati si stanno già vedendo: le donne impiegano molto più tempo oggi a dare la luce al loro bimbo, addirittura due ore e mezzo in più rispetto agli anni ’60.
“Per me è ovvio – dice l’esperto – le donne stanno perdendo la loro capacità di partorire. Il numero di quelle che danno alla luce i loro bambini naturalmente sta diventando insignificante”. Il medico critica di conseguenza l’aumento dei parti cesarei, che ormai sono un quarto del totale solo in Inghilterra (oltre 166.000 nascite), e l’uso dell’ossitocina sintetica sulle donne in travaglio, che riduce la capacità di produrre questo importante ormone (che facilita il parto e l’allattamento) in modo naturale.
Guarda anche: “Curarsi in cucina: il riso integrale come antinfiammatorio naturale”
Possiamo vivere questo periodo di reclusione forzata come una splendida…
Uova sì, uova no. Periodicamente il dibattito intorno al loro…
La borragine fa parte delle piante erbacee e appartiene alla…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette