Epatite C: 5 decessi dopo aver assunto Sofosbuvir
Nelle carte del pm Guariniello 5 episodi, ma non si tratterebbe di relazione causa-effetto
Senza dubbio è il Sofosbuvir il farmaco più discusso del momento: attualmente è in grado di sconfiggere la diffusissima malattia dell'Epatite C, ma i suoi costi elevatissimi stanno facendo discutere. Sono partite anche diverse cause alla casa farmaceutica a opera di una ong statunitense "Initiative for medicines, access and knowledge", portate avanti dagli stati a medio reddito, come Argentina, Brasile, Cina, Ucraina e Russia, come spiega il New York Times.
Ma oggi a Torino è emersa un'altra significativa novità su questo farmaco:
(ANSA) - TORINO, 20 MAG - Cinque casi di persone decedute dopo l'assunzione del Sofosbuvir, il superfarmaco per la cura dell'epatite C, entreranno nella documentazione vagliata dal pm Raffaele Guariniello, a Torino, nell'ambito dell'indagine sulla difficoltà delle Regioni nel sostenere l'impatto economico della terapia. A raccogliere il materiale i carabinieri del Nas. Non si parla di una relazione causa-effetto fra assunzione del farmaco e decesso del paziente. Si tratta inoltre di casi già conosciuti da Aifa.
Potrebbe interessarti anche Epidemia da Epatite A: ecco i prodotti ritirati
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply