Sei problemi alla schiena non vi danno tregua forse è arrivato il momento di prendere altre abitudini a partire dalla riduzione al minimo della vostra sedentarietà e dall’assunzione di una corretta postura.
L’ideale sarebbe ritagliarsi un po’ di tempo ogni giorno (l’ideale sarebbe la mattina) e fare esercizi di stretching e allungamento. Se portati avanti con costanza vi permetteranno in poche settimane di ridurre significativamente i vostri dolori di schiena.
1- Stendetevi con la schiena rivolta al pavimento. Raddrizzate una gamba per volta e spingetela verso il petto tenendola da dietro il ginocchio. Restare in questa posizione per 30 secondi a gamba. Ripetere due volte.
2- Dalla posizione del precedente esercizio, questa volta piegate la gamba e portatela al petto, spingendola verso di voi. Sempre 30 secondi x 2 a gamba.
3- Questo esercizio è molto utile per chi ha accenni di sciatica e dolori lombari. Basta accavallare le gambe, effettuare una lieve torsione del busto e tendere il braccio. Potete ripeterla per 20 secondi anche più di due volte.
4- Trovate un appiglio al quale agganciarvi, unite le gambe e inclinatele leggermente. Tenete questa posizione per almeno 30 secondi, facendo molta leva verso dietro!
5- Infine distendetevi con questo. Bastano 10 secondi per lato.
Questi esercizi sono consigliati per chi non patologie specifiche, ma solo chi per una vita sedentaria tende a fare poco esercizio fisico. Chi soffre di problemi alla schiena più gravi dovrebbe consultare un medico o un fisioterapista.
L’ho imparato studiando la macrobiotica, ed è chiamato pane kaju.…
Con l’aumentare dell’età, purtroppo, spesso aumentano anche i fastidi con…
Luglio ormai è arrivato e ci concediamo una ricetta fresca…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette