Il torcicollo è una condizione patologica caratterizzata da una limitata mobilità (o da un blocco) del collo e accompagnata da dolore cervicale acuto. Questo problema può essere congenito (cioè, presente fin dalla nascita) oppure acquisito: nel secondo caso può avere origine osteoarticolare, ovvero essere causato da patologie acute o croniche come infiammazione o artriti, artrosi, tubercolosi e reumatismo; o essere dovuto a disturbi della vista (torcicollo oculare) o dell’equilibrio, o a problemi neurologici.
Per alleviare il torcicollo non dovete necessariamente assumere farmaci: potete provare applicando degli impacchi caldi sul collo o, al contrario, con la terapia del freddo utilizzando una borsa del ghiaccio. In alternativa potete provare la tecnica del fisioterapista Allyn Kakuk della Mayo Clinic.
Come alleviare il torcicollo in 1 minuto
Come prevenire il torcicollo
Leggiamo su Mypersonaltrainer:
“Assumere posizioni corrette durante il riposo notturno. Si consiglia di non dormire in posizione prona, piuttosto preferire la posizione “fetale”, ovvero di fianco, con le ginocchia piegate verso il torace
Evitare, per quanto possibile, gli sbalzi di temperatura, o per lo meno ripararsi ogni qualvolta si esce di casa (soprattutto nei mesi invernali). Ricordiamo brevemente che le correnti d’aria costituiscono uno dei fattori eziologici maggiormente coinvolti nel torcicollo
Evitare i movimenti bruschi e violenti del collo
Eseguire regolarmente un’attività sportiva
Evitare sforzi fisici pesanti con sovraccarichi, specie in caso di predisposizione a torcicollo e dolore cervicale”
Luglio ormai è arrivato e ci concediamo una ricetta fresca…
I pisarei sono un piatto di pasta tipico della provincia…
Dopo le pillole di salute sui legumi sulla pagina di…
Vogliamo divulgare e diffondere consapevolezza alimentare, tramite ricette, consigli e organizzazione della dispensa grazie le proprietà e benefici degli alimenti.
Iscriviti per ricevere ogni settimana consigli e ricette