Come preparare la mousse di cacao crudo e pere
Si prepara in 5 minuti e non necessita di cottura
Pubblicato il 18/03/2015 da
La mousse di pere e cacao crudo è una ricetta senza glutine, senza zucchero, paleo, vegan (senza latticini e senza uova) e a basso indice glicemico. Si prepara in meno di 5 minuti e non necessità di cottura!
Per circa 0.5kg di mousse 2 pere mature 30g di cacao crudo 1 cucchiaio di olio extravergine di cocco una manciata di noci cannella , mezzo cucchiaio un pizzico di sale dell’ himalaya stevia in polvere qb eventualmente, acqua naturale Preparazione Frulla tutti gli ingredienti e regola di dolcezza. Per creare una mousse più liquida, aggiungi un pò di acqua naturale. Bevi subito.
Mi sono gratificata con questa Mousse di pere e cacao crudo uno di questi pomeriggi di auto-apprendimento. Ho abbondato con il cacao crudo, una vera miniera di antiossidanti, magnesio e zolfo. Inoltre, il cacao crudo contribuisce ad abbassare il colesterolo cattivo cosa che lo rende indispensabile nella mia dispensa. La teobromina naturalmente presente nel cacao grezzo è un stimolante mite che non crea dipendenza ed aiuta il cervello a produrre più anandamide che spiegherebbe la sensazione di euforia che alcuni sentono dopo aver mangiato il cioccolato. Ho aggiunto le noci tritate che si sposano divinamente con il cacao crudo e per aumentare l’effetto ipoglicemizzante ho aggiunto qualche cucchiaio di olio extra vergine di cocco. Tu eventualmente, puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di semi di lino o farne completamento a meno. La cannella è una spezia che io amo molto perché naturalmente dolce, per il suo effetto positivo sulla glicemia nonché per il fatto che per me la cannella equivale ad una consolazione emotiva (da piccola mangiavo spesso i dolci con la cannella). Oltre alla cannella o al suo posto, puoi aggiungere un pizzico di pepe di cayenne (per un effetto benefico sul tuo sistema immunitario). Puoi persino usare questa Mousse di pere e cacao crudo al posto di una classica mousse di cioccolato in una delle tue torte preferite. In tal caso, per addensare, aggiungi qualche cucchiaio di semi di chia ed è fatta. Se ti interessa, puoi trovare altre ricette con cacao crudo qui. Seguimi su Facebook se vuoi scoprire altre ricette
Come preparare la mousse di pere e cacao crudo: gli ingredienti
Per circa 0.5kg di mousse 2 pere mature 30g di cacao crudo 1 cucchiaio di olio extravergine di cocco una manciata di noci cannella , mezzo cucchiaio un pizzico di sale dell’ himalaya stevia in polvere qb eventualmente, acqua naturale Preparazione Frulla tutti gli ingredienti e regola di dolcezza. Per creare una mousse più liquida, aggiungi un pò di acqua naturale. Bevi subito.
I benefici della mousse di pere e cacao crudo
Mi sono gratificata con questa Mousse di pere e cacao crudo uno di questi pomeriggi di auto-apprendimento. Ho abbondato con il cacao crudo, una vera miniera di antiossidanti, magnesio e zolfo. Inoltre, il cacao crudo contribuisce ad abbassare il colesterolo cattivo cosa che lo rende indispensabile nella mia dispensa. La teobromina naturalmente presente nel cacao grezzo è un stimolante mite che non crea dipendenza ed aiuta il cervello a produrre più anandamide che spiegherebbe la sensazione di euforia che alcuni sentono dopo aver mangiato il cioccolato. Ho aggiunto le noci tritate che si sposano divinamente con il cacao crudo e per aumentare l’effetto ipoglicemizzante ho aggiunto qualche cucchiaio di olio extra vergine di cocco. Tu eventualmente, puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di semi di lino o farne completamento a meno. La cannella è una spezia che io amo molto perché naturalmente dolce, per il suo effetto positivo sulla glicemia nonché per il fatto che per me la cannella equivale ad una consolazione emotiva (da piccola mangiavo spesso i dolci con la cannella). Oltre alla cannella o al suo posto, puoi aggiungere un pizzico di pepe di cayenne (per un effetto benefico sul tuo sistema immunitario). Puoi persino usare questa Mousse di pere e cacao crudo al posto di una classica mousse di cioccolato in una delle tue torte preferite. In tal caso, per addensare, aggiungi qualche cucchiaio di semi di chia ed è fatta. Se ti interessa, puoi trovare altre ricette con cacao crudo qui. Seguimi su Facebook se vuoi scoprire altre ricette
![]() | Dolce Senza Zucchero |
Seguilo su:Blog |
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply