Oil pulling, la pratica ayurvedica che migliora la salute della bocca
I 10 benefici che porta al nostro organismo
Pubblicato il 10/02/2015 da
L'oil pulling mantiene in salute la bocca e aiuta a eliminare i batteri che si depositano sulla lingua e sui denti durante la notte. Questo avviene, spiega Greenme, perché "durante il sonno il nostro organismo attua tutti i suoi meccanismi di disintossicazione cercando quindi di eliminare sostanze di scarto del metabolismo e batteri respingendoli in zone esterne del corpo (com'è appunto la bocca) in modo tale da poterle espellere più facilmente al risveglio".
È quindi importantissimo pulire minuziosamente il cavo orale. I passaggi sono due:
1) Pulire la lingua con il nettalingua
Il nettalingua è "un raschietto, realizzato in rame o in acciaio inox, che va passato alcune volte sulla lingua delicatamente partendo dal fondo (la parte più interna) e andando verso l'esterno in modo tale da raccogliere e portare via tutto ciò che vi si è depositato sopra, sciacquando dopo ogni passaggio".
2) Versare olio di sesamo o cocco sulla lingua
"A questo punto si può procedere al vero e proprio oil pulling che consiste nel versare in bocca un cucchiaio di olio di sesamo o cocco, facendolo passare accuratamente tra i denti, sulle gengive, sulla lingua e in generale in tutte le zone della cavità orale per alcuni minuti (10-15) prima di sputarlo".
I benefici dell'oil pulling, scrive Greenme, sono almeno 10:
1) Rimedio per l'alito cattivo
2) Prevenire gengiviti e carie
3) Alleviare dolori alla mascella
4) Denti più bianchi
5) Pelle più bella
6) Alleviare il mal di testa
7) Detox
8) Supporto a reni e fegato
9) Regolare gli ormoni
10) Alleviare l'asma
Seguici su Facebook se ti interessano notizie di salute e alimentazione
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply