Lo zucchero fa male, ecco il miglior modo di dolcificare
Il dottor Berrino spiega i motivi per cui è meglio utilizzare la frutta
Pubblicato il 13/11/2014 da
Lo zucchero fa male, ecco il miglior modo di dolcificare
Lo zucchero fa male, è meglio dolcificare con la frutta. In un filmato il dottor Franco Berrino, epidemiologo dell'Istituto dei Tumori di Milano, spiega qual è il miglior modo di dolcificare, visto che più si consuma zucchero, più viene fame di questo alimento, che porta ad uno stato di ipoglicemia."Il modo migliore per dolcificare è la frutta. Per esempio si può fare un'ottima colazione dolce con il muesli fatto con i fiocchi d'avena, con le nocciole con l'uvetta sultanina, con pezzettini di frutta secca. Se noi invece al mattino mangiamo i biscotti zuccherati nel latte zuccherato si alza moltissimo la glicemia e quando si alza la glicemia il pancreas risponde producendo molta insulina che fa abbassare la glicemia perché permette allo zucchero di entrare nelle cellule. Sapete, le nostre cellule vivono bruciando glucosio. Però quando la colazione è molto dolce il pancreas produce molta insulina e allora dopo un po' si va in ipoglicemia che vuol dire che più dolce si mangia e più viene fame di zucchero, perché quando si va in ipoglicemia si ha fame di zucchero. Questa è la ragione per cui molti giovani alla fine della mattina sono nervosi, sono distratti, non riescono a concentrarsi perché non c'è abbastanza zucchero nel sangue e non c'è abbastanza zucchero perché abbiamo mangiato troppo zucchero. Il miele è anche meglio dello zucchero, ma è meglio non mangiarlo a colazione. Il miele è meglio mangiarlo a merenda, dopo che si è fatto un'intensa attività fisica. Se avete fatto una partita di pallone di quelle che vi troncano, che vi fanno male le gambe, vuol dire che avete consumato tutto lo zucchero che è normalmente depositato nei muscoli sotto forma di glicogeno. I muscoli hanno consumato tutto i loro zuccheri e allora anche se entra qualcosa come il miele che fa aumentare molto rapidamente la glicemia, questa glicemia non farà danno perché andrà a rimpiazzare quello che è stato consumato", ha detto Berrino.Sei su Facebook? Condividi questa foto per la tua salute
- Segui Prevenzione a Tavola: