Scioglimento ghiacciai Alaska: i trichechi a riva
Le foto del National Marine Mammal Laboratory
Pubblicato il 02/10/2014 da
Scioglimento ghiacciai Alaska: i trichechi a riva
Circa 35.000 trichechi si sono ammassati in una spiaggia nei pressi di Point Lay, in Alaska. Secondo un rapporto del National Oceanic and Atmospheric Administration questi animali sono costretti a raggiungere la terraferma a causa dello scioglimento del ghiaccio nell'Artico: i trichechi si riposano sulle lastre tra una nuotata e l'altra. Il National Marine Mammal Laboratory ha scattato le foto lo scorso sabato: sulla spiaggia si trovavano 35.036 trichechi, e 36 erano morti. Diversamente dalle foche, i trichechi non possono nuotare senza mai fermarsi e hanno bisogno di un appoggio: le zanne vengono anche utilizzate per aggrapparsi alle lastre di ghiaccio. Non si può dire con certezza che sia l'effetto del riscaldamento globale, ma mentre i ghiacci in precedenza arretravano a nord verso il Mare dei Ciukci, ora si stanno sciogliendo anche più a nord, nell'Artico, dove le profondità sono proibitive per i trichechi. La prima volta che dei trichechi sono stati avvistati nel Mare dei Ciukci è stato nel 2007, poi hanno fatto ritorno nel 2009, nel 2011 e, in migliaia, pochi giorni fa.
Scioglimento ghiacciai Alaska: i trichechi a riva
Sei su Facebook? Condividi la foto se ti piace questo proverbio indiano
Scioglimento ghiacciai Alaska: i trichechi a riva
Puoi seguirci anche su Twitter e Google+.
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply