Torna la lebbra in Italia
Era scomparsa da 200 anni
Pubblicato il 09/08/2014 da
Proprio così. Torna la lebbra in Italia. Precisamente a Treviso, dove all'ospedale Cà Foncello è stata diagnosticata una forma di lebbra su un paziente. Si tratta di un bengalese di 37 anni, che vive in Italia da circa 8 anni, ed è residente a Treviso."Si tratta di un segnale molto brutto - sottolinea il governatore del Veneto Luca Zaia - che testimonia come purtroppo le nostre preoccupazioni sulla ricomparsa di malattie da tempo debellate fossero fondate. Una giovane donna morta di Tbc poco tempo fa, oggi questo caso di lebbra - aggiunge Zaia - sono elementi che provano il ritorno di patologie, perlopiù infettive, che qui erano scomparse da 200 anni, nei confronti delle quali l’attenzione del nostro sistema sanitario è e sarà massima.Il nostro primo obiettivo - prosegue il governatore - è quello di salvaguardare la salute pubblica e quella di ogni singolo cittadino Veneto e lo faremo mettendo in campo tutte le elevate professionalità dei nostri medici e l’intera organizzazione sanitaria ospedaliera e territoriale. Oggi più che mai - prosegue Zaia - dobbiamo tenere alta la guardia, a cominciare dai siti, che tra l’altro i nostri controlli hanno dimostrato essere assolutamente inadatti allo scopo, dove il governo nazionale impone di ricoverare gli immigrati dell’operazione Mare Nostrum, i primi da tenere sotto controllo sanitario perché purtroppo la quasi totalità dei migranti provengono da Paesi dove profilassi e prevenzione di queste malattie non esistono, e questo a salvaguardia di tutti, migranti compresi".
- Segui Prevenzione a Tavola: