I 10 oggetti più sporchi che tocchiamo ogni giorno
Dal più pulito al più sporco
Pubblicato il 17/07/2014 da
I 10 oggetti più sporchi che tocchiamo ogni giorno
Sorprende che la tavoletta del water si trovi solamente a metà della classifica realizzata da Tantasalute.it degli oggetti più sporchi che tocchiamo tutti i giorni. La riportiamo di seguito, dall'oggetto più pulito a quello più sporco: 1) Spugna: "Lo strumento che adoperiamo per pulire è uno degli oggetti più sporchi che potremmo trovare in casa. L’avresti mai detto? In particolare la spugna che utilizziamo in cucina ha la straordinaria capacità di raccogliere e conservare i germi grazie all’umidità dell’ambiente". Si consiglia pertanto di cambiarla ogni due settimane. 2) Lavandino della cucina: "Credi di aver strofinato per bene il piano di lavoro, ma sicuramente non è così: per scacciare germi e batteri è opportuno pulire regolarmente utilizzando prodotti disinfettanti". 3) Vasca da bagno "Basta pensare che Staffilococco, infezioni urinarie, setticemia sono infezioni che è molto facile prendere a causa della mancanza di pulizia della vasca che utilizziamo per lavarci". 4) Telecomando "Guardare la televisione non sarà più lo stesso. L’occhio colmo di terrore si soffermerà sempre su questo apparentemente innocuo oggetto, al cui interno si possono annidare una grande quantità di batteri". 5) Carrello della spesa "Uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università dell’Arizona ha scoperto che sui carrelli della spesa si depositano particelle di saliva e materia fecale in quantità superiori a quelle che potresti trovare nei bagni pubblici". 6) Tavoletta del water "Quello che tradizionalmente riteniamo l’oggetto più sporco è solo a metà classifica". 7) Cellulare "Smartphone addicted sto parlando con voi! Ridurre l’uso del cellulare fa bene alla salute non solo per limitare i danni da radiazioni, ma anche per metterci al riparo da una vera e propria colonia di batteri". 8) Tastiera del computer "Come per il telecomando, le vostre ditina sporche di cibo aumenteranno il rischio di contagio e di proliferazione dei germi. Il segreto? Lavarsi bene le mani". 9) Interruttori della luce "Se ci pensi è il luogo che tocchiamo più di frequente durante il giorno: a casa, in ufficio, anche nei bagni pubblici. Pensa se l’ultimo che ha spento la luce non si è lavato le mani dopo averne usufruito!". 10) Soldi "Ecco quali sono gli oggetti che portano più germi e batteri! E’ proprio vero che i soldi non portano la felicità, ma solo malattie". Seguici su Facebook, Twitter e Google+ se sei interessato alle nostre notizie.
- Segui Prevenzione a Tavola:
Leave a Reply