80 euro, un miraggio. Lo si era capito da tempo e ieri sera c'è stata un'ulteriore conferma di questo. Barbara Lezzi dei 5 Stelle e la "democratica" Debora Serracchiani erano ospiti a Otto e Mezzo il programma condotto da Lilli Gruber. Si è parlato della partecipazione di Beppe Grillo a Porta a Porta, di reddito di cittadinanza e, ad un certo punto, è uscita fuori la questione degli 80 euro:
"Abbiamo dato gli 80 euro mensili per sempre, che capisco che possano sembrare poca cosa, tant'è che loro hanno votato no perché sostenevano che fosse poca cosa." Dice la senatrice del Pd.
Ma la Lezzi la smentisce all'istante:
"Non si è votato nulla, ma che dice? E' fermo in commissione! Ma sta scherzando?"
La Serracchiani: "Sto parlando del decreto Irpef."
E la Lezzi continua: "Appunto, è fermo in commissione. Si comincerà a votare da martedì 26. E non è per sempre, è solo per il 2014. Dica la verità! Ma che dice?" (Dopo le elezioni, ndr)
Poi la Serracchiani, spiegando com'è che funziona in realtà il bonus degli 80 euro: "Mensilmente, per sempre per il 2014."
In conclusione la Lezzi dice: "Da martedì, quando si comincerà a votare il decreto Irpef, perché ancora non si è votato... A quel punto noi, perché non è vero che abbiamo detto no: abbiamo posto delle condizioni."
(GUARDA IL VIDEO INTEGRALE SU YOUTUBE)
Altroconsumo spiega che"il bonus Irpef spetta esclusivamente a chi non è incapiente e cioè a chi, una volta tolte dall’imposta totale le detrazioni da lavoro, ha ancora imposte da pagare. In pratica chi guadagna fino a 8.000 euro all’anno sicuramente non ne ha diritto. Se però hai lavorato solo per alcuni mesi all’anno guadagnando complessivamente 8.000 euro, potresti aver comunque diritto a una parte del bonus. Per questo è sempre bene controllare e farlo presente al datore di lavoro o a chi ti presta assistenza fiscale."
Leave a Reply